Crescono le controversie legale al mondo degli NFT. Tra queste, la causa che Miramax, società cinematografica statunitense, ha intrapreso nei confronti di Quentin Tarantino per, tra le altre cose, di violazione del copyright. Alla base della contestazione vi sarebbe...
La Corte d’Appello Federale degli Stati Uniti ha deciso che è illegittimo il risarcimento di 1,1 miliardi di dollari che Apple e Broadcom sono stati condannati a pagare nel gennaio 2020 al California Institute of Technology (CalTech), per aver violato i brevetti di...
Il Dipartimento di Giustizia degli Stati Uniti (DoJ), l’Ufficio Brevetti e Marchi degli Stati Uniti (USPTO) e il National Institute of Standards and Technology (NIST) hanno congiuntamente elaborato una bozza di policy relativa alle licenze dei c.d. “brevetti standard...
Shields of Strength, un’azienda texana che fabbrica prodotti a tema militare con sfondo religioso, ha citato in giudizio il Dipartimento della Difesa americano dopo che quest’ultimo ha chiesto di cessare la produzione di piastrine identificative militari con le...
La nota compagnia farmaceutica Allergan ha concluso un accordo con una tribù di Nativi Americani su un gruppo di brevetti riguardanti il loro farmaco oftalmico, “Restasis®”. Allergan ha ceduto il pacchetto di brevetti alla Saint Regis Mohawk Tribe che, in cambio,...