Nel tentativo del governo del Regno Unito di rendere il proprio Paese un hub per la scienza e la tecnologia entro il 2035, l’Ufficio per la Proprietà Intellettuale del Regno Unito (UKIPO) ha pubblicato una sintesi delle risposte ricevute alla richiesta di pareri,...
Il governo del Regno Unito ha recentemente pubblicato la risposta ad una sua consultazione pubblica nell’ambito dei rapporti tra intelligenza artificiale (IA) e proprietà intellettuale. In particolare, la consultazione ha avuto ad oggetto la protezione brevettuale...
La Corte di Cassazione scozzese ha ordinato a Lidl di interrompere temporaneamente la vendita del suo gin “Hampstead”, perché troppo simile al gin “Hendrick’s”. Il gin di Lidl è sul mercato da circa dieci anni, ma nel 2020 la nota catena di discount ha deciso di...
A partire dal 2002, con l’entrata in vigore del Regolamento CE n. 6/2002, nel Regno Unito è stato possibile proteggere disegni secondo forme di protezione conferite sia dallo stesso Regno Unito sia dall’Unione Europea. Ma a seguito della Brexit, il cui “Exit...
La English and Wales High Court, confermando la decisione di primo grado dell’Intellectual Property Office britannico, ha recentemente deciso che il marchio “Nosecco” dell’azienda Grands Chais de France non è meritevole di protezione nel Regno Unito, alla luce del...