Dopo una lunga controversia, Louis Vuitton, il gigante francese dei beni di lusso, ha perso la sua battaglia per vedersi riconosciuto, in Europa, il marchio che ritrae il suo famoso motivo a scacchi beige e blu, chiamato “Damier Azur”. Il Tribunale dell’UE ha infatti...
Principi generali La conversione del brevetto nullo è una fattispecie prevista dall’art. 76, comma 3, del D.Lgs. 30/2005 (“Codice della Proprietà Industriale” o “c.p.i.”) e consiste nella possibilità da parte del titolare di richiedere al giudice, nel caso di...
La Corte federale distrettuale del Massachusetts ha vietato a General Electric (“GE”) di produrre e vendere negli Stati Uniti le proprie turbine eoliche Haliade-X, prodotti offshore da 12 a 14 Megawatt, ad eccezione di alcuni progetti specifici per la realizzazione di...
Secondo l’Avvocato Generale presso la Corte di Giustizia Europea (CGUE), Amazon non sarebbe responsabile per la vendita di scarpe contraffatte Louboutin sulla sua piattaforma. Il caso risale al 2019, quando Louboutin, marchio noto per le sue scarpe dalla famosa suola...
Si è risolta con un’intesa commerciale la controversia tra le società Planitalia contro i Signori Piraccini (di Cesena), Ceccarelli (di Longiano) e Giacovelli (di Bari) in merito all’utilizzo del marchio registrato “Candonga” associato alle fragole della varietà...