La tutela del design delle componenti di un prodotto complesso passa attraverso l’analisi della loro “visibilità”, requisito essenziale da intendersi come la percezione di un oggetto, da parte del consumatore finale, durante l’utilizzo “ordinario” del prodotto in...
Secondo la Corte di Giustizia Europea, un prodotto la cui forma sia necessaria, anche solo parzialmente, per ottenere un risultato tecnico, può essere tutelata anche dal diritto d’autore, a condizione che il prodotto sia il risultato di una creazione intellettuale,...
L’anonimato sta mettendo a rischio i marchi di Banksy, dopo che l’inafferrabile artista di strada ha perso una battaglia legale instaurata da Full Colour Black Ltd., un’azienda che commercializza biglietti di auguri, in relazione al marchio del “Lanciatore di fiori”....
Dopo una prima sconfitta presso la Corte Regionale di Monaco, Qualcomm mette a segno una sentenza favorevole contro Apple in uno degli altri casi pendenti in Germania che vedono contrapposti i due colossi. Il 20 dicembre il tribunale di Monaco ha stabilito che Apple,...
Nella articolata ed “internazionale” controversia tra i due colossi Apple e Qualcomm, quest’ultima registra un parere negativo ad opera della Corte Regionale di Monaco (“Landgericht München I”). I prodotti Apple, iPhone 7 e iPhone 7 plus sono stati giudicati...
Ti informiamo che in questo sito internet sono utilizzati i cookies tecnici, i cookies analitici ed i cookies di terze parti.
Puoi ottenere maggiori dettagli e puoi bloccare l’uso di tutti o solo alcuni di questi cookies visionando l’informativa cd. estesa cliccando sul pulsante "Maggiori informazioni".AccettaMaggiori informazioni