Nokia ha vinto la causa, intentata all’azienda cinese Vivo in Germania, relativa allo sfruttamento di tecnologie brevettate necessarie all’implementazione degli standard 4G e 5G. Vivo ha espresso il suo disappunto per la decisione, accusando Nokia di non aver...
Apple ha perso una causa intentata da un trombettista jazz, di nome Charlie Bertini, che ha contestato al gigante di Cupertino l’ingresso, con il suo marchio, nel settore della musica dal vivo. Il musicista, infatti, aveva fondato il marchio “Apple Jazz” nel 1985,...
Dopo una lunga controversia, Louis Vuitton, il gigante francese dei beni di lusso, ha perso la sua battaglia per vedersi riconosciuto, in Europa, il marchio che ritrae il suo famoso motivo a scacchi beige e blu, chiamato “Damier Azur”. Il Tribunale dell’UE ha infatti...
Principi generali La conversione del brevetto nullo è una fattispecie prevista dall’art. 76, comma 3, del D.Lgs. 30/2005 (“Codice della Proprietà Industriale” o “c.p.i.”) e consiste nella possibilità da parte del titolare di richiedere al giudice, nel caso di...
La Corte federale distrettuale del Massachusetts ha vietato a General Electric (“GE”) di produrre e vendere negli Stati Uniti le proprie turbine eoliche Haliade-X, prodotti offshore da 12 a 14 Megawatt, ad eccezione di alcuni progetti specifici per la realizzazione di...