La Corte d’Appello Federale degli Stati Uniti ha deciso che è illegittimo il risarcimento di 1,1 miliardi di dollari che Apple e Broadcom sono stati condannati a pagare nel gennaio 2020 al California Institute of Technology (CalTech), per aver violato i brevetti di...
Google ha pagato la sanzione di 500 milioni di Euro imposta dall’autorità francese della concorrenza per non aver negoziato in “buona fede” con le società di media l’utilizzo dei loro contenuti ai sensi delle norme europee sul copyright. Infatti, il ministro francese...
Un tribunale federale di Manhattan ha stabilito che PepsiCo dovrà rinunciare al marchio “Mtn Dew Rise Energy” per contraddistinguere una bevanda lanciata lo scorso marzo (e, ovviamente, rinunciare a denominare qualsiasi altro prodotto con un nome simile), all’esito di...
Tesla, la famosa azienda fondata da Elon Musk, sta affrontando una causa da due miliardi di dollari, intentata da Nikola, startup di autotrasporti a idrogeno, per violazione di brevetti di design. Il contenzioso è stato avviato nel 2018, con riferimento al prodotto...
La Corte di Giustizia Europea ha recentemente stabilito, con una propria sentenza, il principio generale secondo cui – a certe condizioni – YouTube e altre piattaforme online non sono responsabili per il caricamento, da parte dei propri utenti, di contenuti protetti...