La tutela del design delle componenti di un prodotto complesso passa attraverso l’analisi della loro “visibilità”, requisito essenziale da intendersi come la percezione di un oggetto, da parte del consumatore finale, durante l’utilizzo “ordinario” del prodotto in...
Dopo la recente controversia contro Daimler per la tutela dei propri brevetti “SEP” (acronimo di “Standard Essential Patent”, essenziali all’implementazione di uno standard), Nokia ha intrapreso una nuova contro Lenovo sullo stesso tema, incassando una significativa...
Secondo la Corte di Giustizia Europea, un prodotto la cui forma sia necessaria, anche solo parzialmente, per ottenere un risultato tecnico, può essere tutelata anche dal diritto d’autore, a condizione che il prodotto sia il risultato di una creazione intellettuale,...
L’anonimato sta mettendo a rischio i marchi di Banksy, dopo che l’inafferrabile artista di strada ha perso una battaglia legale instaurata da Full Colour Black Ltd., un’azienda che commercializza biglietti di auguri, in relazione al marchio del “Lanciatore di fiori”....
Il 16 maggio 2014 il gruppo aziendale torinese Basic Net S.p.a., che opera nel settore dell’abbigliamento, delle calzature e degli accessori per lo sport e per il tempo libero, ha depositato all’EUIPO il seguente marchio per i prodotti rientranti nelle...
Ti informiamo che in questo sito internet sono utilizzati i cookies tecnici, i cookies analitici ed i cookies di terze parti.
Puoi ottenere maggiori dettagli e puoi bloccare l’uso di tutti o solo alcuni di questi cookies visionando l’informativa cd. estesa cliccando sul pulsante "Maggiori informazioni".AccettaMaggiori informazioni