Il marchio di forma Il diritto di registrare la forma di un prodotto (o la sua confezione) come marchio è sancita dall’art. 7 del D.Lgs. 30/2005 (il “Codice della Proprietà Industriale” o “c.p.i.”) e, a livello europeo, dall’art. 4 del Regolamento (UE) 2015/2424 sul...
Il Regolamento CE n. 6/2002 La tutela legale dei disegni o modelli industriali non registrati viene definita a livello comunitario nel Regolamento CE n. 6/2002, in vigore dal 6 marzo 2002, e precisamente all’art. 11, che stabilisce che questi hanno diritto alla...
La tradizione gastronomica europea ha un ruolo fondamentale nella definizione dell’identità culturale delle regioni comunitarie, e l’elevata qualità è il principale punto di forza del settore agroalimentare dell’Unione Europea. Tale forza spesso trae origine dal luogo...
Definizione di design industriale Il design industriale può essere definito come quell’insieme di caratteristiche esteriori che donano ad un prodotto ciò che lo distingue sul mercato, facendo coesistere, nello stesso oggetto, una finalità pratica e una cura...
Il 24 dicembre 2015 è stato pubblicato il regolamento UE n. 2015/2424 che entrerà in vigore a partire dal prossimo 23.03.2016. Ne deriveranno cambiamenti importanti: il marchio Comunitario cambierà nome in marchio dell’Unione Europea, così come l’UAMI muterà nome in...