L’erbazzone reggiano – già iscritto da tempo nell’elenco dei prodotti agroalimentari tradizionali – potrebbe essere presto inserito tra le specialità alimentari Dop e Igp dell’Emilia-Romagna. L’Associazione Produttori Erbazzone Reggiano, infatti, ha presentato la...
Dopo una lunga controversia, Louis Vuitton, il gigante francese dei beni di lusso, ha perso la sua battaglia per vedersi riconosciuto, in Europa, il marchio che ritrae il suo famoso motivo a scacchi beige e blu, chiamato “Damier Azur”. Il Tribunale dell’UE ha infatti...
Una premessa: i metatag I metatag sono componenti del codice utilizzato nella programmazione di un sito internet (e, quindi, invisibili ai visitatori) e contengono parole chiave finalizzate ad essere individuate dal software dei motori di ricerca, che da esse ricava...
Il marchio di forma Il diritto di registrare la forma di un prodotto (o la sua confezione) come marchio è sancita dall’art. 7 del D.Lgs. 30/2005 (il “Codice della Proprietà Industriale” o “c.p.i.”) e, a livello europeo, dall’art. 4 del Regolamento (UE) 2015/2424 sul...
L’icona dell’atletica Usain Bolt ha presentato una domanda per la registrazione di un logo che mostra la sua tipica posa assunta per celebrare le sue vittorie. Il velocista giamaicano – che ha guadagnato otto ori ai Giochi olimpici, undici ai mondiali, tre record del...
Ti informiamo che in questo sito internet sono utilizzati cookies tecnici, cookies analitici e cookies di marketing di prima e/o di terze parti.
Puoi ottenere maggiori dettagli e puoi bloccare l’uso di tutti o solo alcuni di questi cookies visionando l’informativa cd. estesa cliccando sul pulsante "Maggiori informazioni".AccettaMaggiori informazioni