L’erbazzone reggiano – già iscritto da tempo nell’elenco dei prodotti agroalimentari tradizionali – potrebbe essere presto inserito tra le specialità alimentari Dop e Igp dell’Emilia-Romagna. L’Associazione Produttori Erbazzone Reggiano, infatti, ha presentato la...
Principi generali La conversione del brevetto nullo è una fattispecie prevista dall’art. 76, comma 3, del D.Lgs. 30/2005 (“Codice della Proprietà Industriale” o “c.p.i.”) e consiste nella possibilità da parte del titolare di richiedere al giudice, nel caso di...
Condizioni di nullità del brevetto Un brevetto per invenzione industriale può dichiararsi nullo nel caso in cui non possieda uno dei requisiti previsti dalla legge per la sua validità. Le ipotesi in questione vengono elencate dall’art. 76 del D.Lgs. 30/2005 (“Codice...
Il design italiano, sin dal secondo dopoguerra, è sempre stato uno dei motori più importanti del boom economico. Oggi, nel pieno di una transizione ecologica e digitale (peraltro accelerata dalla pandemia da Covid-19), il design italiano è chiamato nuovamente a dare...
Si è risolta con un’intesa commerciale la controversia tra le società Planitalia contro i Signori Piraccini (di Cesena), Ceccarelli (di Longiano) e Giacovelli (di Bari) in merito all’utilizzo del marchio registrato “Candonga” associato alle fragole della varietà...
Ti informiamo che in questo sito internet sono utilizzati cookies tecnici, cookies analitici e cookies di marketing di prima e/o di terze parti.
Puoi ottenere maggiori dettagli e puoi bloccare l’uso di tutti o solo alcuni di questi cookies visionando l’informativa cd. estesa cliccando sul pulsante "Maggiori informazioni".AccettaMaggiori informazioni