L’erbazzone reggiano potrebbe diventare a breve Dop e Igp

L’erbazzone reggiano potrebbe diventare a breve Dop e Igp

L’erbazzone reggiano – già iscritto da tempo nell’elenco dei prodotti agroalimentari tradizionali – potrebbe essere presto inserito tra le specialità alimentari Dop e Igp dell’Emilia-Romagna. L’Associazione Produttori Erbazzone Reggiano, infatti, ha presentato la...
Il divieto di riproduzione della forma dei prodotti DOP

Il divieto di riproduzione della forma dei prodotti DOP

La Corte di Giustizia dell’Unione Europea ha ribadito il principio in base al quale anche la riproduzione della forma o dell’aspetto di un prodotto protetto da una Denominazione di Origine Protetta (DOP) – e non soltanto l’apposizione non consentita del marchio DOP –...
Il “DOP sounding” e la tutela del “Made in Italy”

Il “DOP sounding” e la tutela del “Made in Italy”

La English and Wales High Court, confermando la decisione di primo grado dell’Intellectual Property Office britannico, ha recentemente deciso che il marchio “Nosecco” dell’azienda Grands Chais de France non è meritevole di protezione nel Regno Unito, alla luce del...