I Beni Culturali Il diritto della proprietà intellettuale e, in special modo, il diritto d’autore, rivestono un ruolo sempre più importante nell’ambito della gestione dell’immenso patrimonio culturale italiano. Partendo dalla definizione di “beni culturali” fornita...
Getty Images ha vietato il caricamento e la vendita, sul proprio sito, di opere d’arte generate dall’Intelligenza Artificiale (IA) utilizzando modelli di sintesi di immagini come DALL-E, Midjourney, Make-A-Scene di Meta AI e Stable Diffusion. Getty è la più grande...
Definizione di “diritto connesso” Mentre il diritto d’autore riconosce al creatore dell’opera dei diritti di natura morale ed economica, i c.d. “diritti connessi” sono una serie di diritti “minori”, che vengono riconosciuti a diversi soggetti portatori di interessi...
Definizione di banca dati Le banche dati sono “opere di compilazione”, ossia opere dell’ingegno costituite da raccolte di altre opere, informazioni e altri materiali. Le banche dati meritevoli di tutela sono solo quelle che, per la scelta o la disposizione del...
Più di duemila artisti hanno recentemente inviato ai Presidenti delle Camere Casellati e Fico, nonché al Ministro della Cultura Franceschini, un appello per l’innalzamento dei compensi per gli utilizzi della musica diffusa dalle piattaforme di streaming. Il mercato...