Una premessa: i metatag I metatag sono componenti del codice utilizzato nella programmazione di un sito internet (e, quindi, invisibili ai visitatori) e contengono parole chiave finalizzate ad essere individuate dal software dei motori di ricerca, che da esse ricava...
La Corte di Giustizia Europea ha respinto i ricorsi presentati da Apple contro le decisioni dell’Ufficio dell’Unione Europea per la Proprietà Intellettuale (EUIPO) che avevano revocato il marchio “Think Different”, registrato dal colosso di Cupertino nel 1997 al...
Secondo l’Avvocato Generale presso la Corte di Giustizia Europea (CGUE), Amazon non sarebbe responsabile per la vendita di scarpe contraffatte Louboutin sulla sua piattaforma. Il caso risale al 2019, quando Louboutin, marchio noto per le sue scarpe dalla famosa suola...
Un cavaliere che somiglia a Don Chisciotte, un cavallo magro e mulini a vento. È contro l’utilizzo di queste immagini su prodotti lattiero-caseari, da parte dell’impresa Industria Quesera Cuquerella, che la Fondazione Queso Manchego ha presentato ricorso in Spagna, al...
Il 16 maggio 2014 il gruppo aziendale torinese Basic Net S.p.a., che opera nel settore dell’abbigliamento, delle calzature e degli accessori per lo sport e per il tempo libero, ha depositato all’EUIPO il seguente marchio per i prodotti rientranti nelle...