La tutela del design delle componenti di un prodotto complesso passa attraverso l’analisi della loro “visibilità”, requisito essenziale da intendersi come la percezione di un oggetto, da parte del consumatore finale, durante l’utilizzo “ordinario” del prodotto in...
Dopo la recente controversia contro Daimler per la tutela dei propri brevetti “SEP” (acronimo di “Standard Essential Patent”, essenziali all’implementazione di uno standard), Nokia ha intrapreso una nuova contro Lenovo sullo stesso tema, incassando una significativa...
La World Intellectual Property Organization (WIPO) ha reso pubblici i dati relativi all’anno 2018 in merito al fenomeno del “cybersquatting”, ossia la registrazione di nomi a dominio a scopo speculativo che comprendono in tutto o in parte un nome, un marchio o un...
Nella articolata ed “internazionale” controversia tra i due colossi Apple e Qualcomm, quest’ultima registra un parere negativo ad opera della Corte Regionale di Monaco (“Landgericht München I”). I prodotti Apple, iPhone 7 e iPhone 7 plus sono stati giudicati...
Ti informiamo che in questo sito internet sono utilizzati i cookies tecnici, i cookies analitici ed i cookies di terze parti.
Puoi ottenere maggiori dettagli e puoi bloccare l’uso di tutti o solo alcuni di questi cookies visionando l’informativa cd. estesa cliccando sul pulsante "Maggiori informazioni".AccettaMaggiori informazioni