Apple ha perso una causa intentata da un trombettista jazz, di nome Charlie Bertini, che ha contestato al gigante di Cupertino l’ingresso, con il suo marchio, nel settore della musica dal vivo. Il musicista, infatti, aveva fondato il marchio “Apple Jazz” nel 1985,...
Il Copyright Office statunitense ha stabilito che le illustrazioni inserite in un fumetto, create con il programma di generazione di immagini di intelligenza artificiale Midjourney, non possono essere protette dalla legge sul copyright. L’Ufficio ha deciso di revocare...
Xiaomi ha annunciato di aver posto fine alle controversie sui brevetti con IP Bridge, Orange e Siemens. Infatti, la società cinese tra i più grandi produttori di smartphone al mondo ha dichiarato di avere stipulato una transazione che prevede una licenza brevettuale...
La Corte federale distrettuale del Massachusetts ha vietato a General Electric (“GE”) di produrre e vendere negli Stati Uniti le proprie turbine eoliche Haliade-X, prodotti offshore da 12 a 14 Megawatt, ad eccezione di alcuni progetti specifici per la realizzazione di...
La casa di alta moda Dior è stata recentemente accusata di “appropriazione culturale” da netizen e media ufficiali cinesi (come Global Times e People’s Daily) per aver lanciato una gonna nera a pieghe di media lunghezza nella sua collezione “Autunno 2022”, che...