I requisiti generali di registrabilità Il D.Lgs. 30/2005 (Codice della Proprietà Industriale – in breve “CPI”) disciplina, all’art. 7, i requisiti minimi per la validità di un marchio: la capacità distintiva e la rappresentabilità. Quanto al primo requisito, il...
Mentre il Pakistan è ancora alle prese con l’iter di applicazione della legge sulle Indicazioni Geografiche (IG) promulgata nel marzo di quest’anno, l’India potrebbe essere a un passo dall’ottenere lo status di unica IG nell’Unione Europea per il riso Basmati....
A partire dal 2002, con l’entrata in vigore del Regolamento CE n. 6/2002, nel Regno Unito è stato possibile proteggere disegni secondo forme di protezione conferite sia dallo stesso Regno Unito sia dall’Unione Europea. Ma a seguito della Brexit, il cui “Exit...
Il 24 dicembre 2015 è stato pubblicato il regolamento UE n. 2015/2424 che entrerà in vigore a partire dal prossimo 23.03.2016. Ne deriveranno cambiamenti importanti: il marchio Comunitario cambierà nome in marchio dell’Unione Europea, così come l’UAMI muterà nome in...