La società di analisi dei dati sui brevetti “IFI CLAIMS” ha recentemente pubblicato l’elenco dei 50 maggiori depositari di brevetto in USA per l’anno 2022, fornendo anche un’istantanea completa del panorama delle nuove tecnologie e delle tendenze in crescita nel...
Definizione e caratteristiche Secondo l’art. 66, comma 2, lettera b del D.Lgs. 30/2005 (“Codice della Proprietà Industriale” o “c.p.i.”) se oggetto del brevetto è un procedimento, il titolare ha il diritto di vietare ai terzi, salvo il suo consenso, di applicare il...
Il brevetto, definito dall’art. 45 del D.Lgs. n. 30/2005 (“Codice della Proprietà Industriale” o “c.p.i.”), è l’istituto giuridico attraverso il quale l’ordinamento garantisce all’inventore il diritto di utilizzazione esclusiva dell’invenzione per un certo periodo di...
Il piano strategico messo a punto dall’EPO (Ufficio Brevetti Europeo) per il 2023 si propone di descrivere le azioni e le iniziative da intraprendere e i miglioramenti necessari per garantire sostenibilità ed eccellenza all’Ufficio Brevetti Europeo. In...
Principi generali La conversione del brevetto nullo è una fattispecie prevista dall’art. 76, comma 3, del D.Lgs. 30/2005 (“Codice della Proprietà Industriale” o “c.p.i.”) e consiste nella possibilità da parte del titolare di richiedere al giudice, nel caso di...