Ogni 26 aprile, la World Intellectual Property Organization (WIPO) celebra la Giornata Mondiale della Proprietà Intellettuale, che ha l’obiettivo di aumentare la consapevolezza del ruolo che i diritti di proprietà intellettuale svolgono nell’incoraggiare l’innovazione...
Cos’è il metaverso Il termine “metaverso” trae origine dal romanzo «Snow Crash» pubblicato nel 1992 dallo scrittore Neal Stephenson, nel quale viene descritto come una realtà virtuale in rete e interattiva. Oggi, “metaverso” designa uno spazio virtuale formato da...
La Corte d’Appello Federale degli Stati Uniti ha deciso che è illegittimo il risarcimento di 1,1 miliardi di dollari che Apple e Broadcom sono stati condannati a pagare nel gennaio 2020 al California Institute of Technology (CalTech), per aver violato i brevetti di...
Definizione di modello di utilità Con il brevetto per modello di utilità si tutela l’innovazione con la quale si conferisce ad un oggetto (già esistente) una maggiore comodità o efficacia di impiego, agendo sulla sua conformazione fisica mediante specifiche...
Il Dipartimento di Giustizia degli Stati Uniti (DoJ), l’Ufficio Brevetti e Marchi degli Stati Uniti (USPTO) e il National Institute of Standards and Technology (NIST) hanno congiuntamente elaborato una bozza di policy relativa alle licenze dei c.d. “brevetti standard...