Apple ha perso una causa intentata da un trombettista jazz, di nome Charlie Bertini, che ha contestato al gigante di Cupertino l’ingresso, con il suo marchio, nel settore della musica dal vivo. Il musicista, infatti, aveva fondato il marchio “Apple Jazz” nel 1985,...
La Corte di Giustizia Europea ha respinto i ricorsi presentati da Apple contro le decisioni dell’Ufficio dell’Unione Europea per la Proprietà Intellettuale (EUIPO) che avevano revocato il marchio “Think Different”, registrato dal colosso di Cupertino nel 1997 al...
La Corte d’Appello Federale degli Stati Uniti ha deciso che è illegittimo il risarcimento di 1,1 miliardi di dollari che Apple e Broadcom sono stati condannati a pagare nel gennaio 2020 al California Institute of Technology (CalTech), per aver violato i brevetti di...
Dopo una prima sconfitta presso la Corte Regionale di Monaco, Qualcomm mette a segno una sentenza favorevole contro Apple in uno degli altri casi pendenti in Germania che vedono contrapposti i due colossi. Il 20 dicembre il tribunale di Monaco ha stabilito che Apple,...
Nella articolata ed “internazionale” controversia tra i due colossi Apple e Qualcomm, quest’ultima registra un parere negativo ad opera della Corte Regionale di Monaco (“Landgericht München I”). I prodotti Apple, iPhone 7 e iPhone 7 plus sono stati giudicati...