Uno strumento di distinzione per rendervi unici
Sempre più aziende vedono il marchio quale miglior veicolo per comunicare i propri valori. La creazione e il consolidamento di un marchio sono il risultato, da una parte, del lavoro dell’azienda che lo costruisce nel tempo, e dall’altra di una appropriata tutela dello stesso.
Per questi motivi occorre affidarsi a consulenti qualificati che sappiano seguire correttamente tutte le fasi della registrazione di un marchio.

Valore
Il marchio è una risorsa strategica per l’impresa. E’ strumento di distinzione dai propri competitors ma è anche veicolo di comunicazione con i consumatori tanto da rappresentare una parte fondamentale del valore della azienda.
Protezione
Una volta scelto il segno distintivo con cui contraddistinguere un prodotto o servizio, occorre decidere dove proteggere il marchio a livello nazionale, europeo o internazionale, e quale sia la forma di registrazione più vantaggiosa.
Orientamento
Il marchio assume per il consumatore la funzione di guida ed orientamento nel processo di acquisto, divenendo una vera e propria “risorsa culturale” alla quale le persone fanno riferimento.
Precisione
Il marchio deve essere registrato, utilizzato, gestito e difeso con modalità professionali affinché risponda a requisiti normativi precisi, e opportunamente differenziati per paese e/o aree geografiche.
Il nostro team di consulenti è formato da professionisti accreditati presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi, la World Intellectual Property Organization e l’ European Union Intellectual Property Office.
In grado di assistervi nelle le seguenti fasi:
Preparazione e deposito di domande di registrazione di marchi in Italia, nell’Unione Europea e internazionali
Ricerche di anteriorità e pareri in merito alla novità di un marchio ed alla interferenza con marchi anteriori
Pareri in merito alla registrabilità di un marchio
Consulenza ed assistenza nelle procedure di esame, ai fini della registrazione di un marchio
Consulenza ed assistenza nelle procedure di opposizione, sia attive sia passive
Controllo di gestione delle scadenze ed inoltro dei relativi avvisi
Sorveglianza periodica o continuativa di marchi, o di marchi a nome di un titolare.
Deposito di istanze di trascrizione ed annotazione di atti per l’aggiornamento della titolarità di marchi
Due diligence
Consulenza nella pianificazione di strategie aziendali per la difesa dei marchi e l’ottimizzazione del portafoglio IP
Assistenza nella preparazione di contatti di cessione e contratti di licenza di marchio
Consulenze inerenti a problemi di contraffazione
Formazione interna alle aziende in materia di marchi per personale tecnico-commerciale
Perizie di stima
Scopri gli altri servizi che possiamo offrirti sul tema Marchi:
Notizie relative ai Marchi:
Gli “Earth, Wind & Fire” nell’ultima sfida delle tribute band
La tribute band “Earth Wind & Fire Legacy Reunion” ha gettato il guanto di sfida alla leggendaria band R&B Earth, Wind & Fire in una controversia legale che solleva questioni cruciali sui diritti di marchio e sulla natura delle tribute band nell’industria...
Brevetti+, Disegni+ e Marchi+: riaprono i bandi per il 2023
Il Ministero dello Sviluppo Economico ha pubblicato i bandi per l'annualità 2023 relativi alla concessione delle misure agevolative Brevetti+, Marchi+ e Disegni+, stabilendo i termini per la presentazione delle domande al fine di accedere alle risorse finanziarie rese...
I marchi in comunione
Il regime ammesso dal Codice della Proprietà Industriale L’art. 6, comma 1, del D.Lgs. 30/2005 (il “Codice della Proprietà Industriale” o “c.p.i.”) stabilisce che se un diritto di proprietà industriale, quindi anche un marchio, appartiene a più soggetti, i diritti e...