Nella articolata ed “internazionale” controversia tra i due colossi Apple e Qualcomm, quest’ultima registra un parere negativo ad opera della Corte Regionale di Monaco (“Landgericht München I”).
I prodotti Apple, iPhone 7 e iPhone 7 plus sono stati giudicati non interferenti con l’ambito di protezione del brevetto Europeo EP 1199750 della Qualcomm, e riguardante uno schema di interconnessione post passivazione sopra un chip a circuito integrato.
Naturalmente la decisione potrà essere appellata davanti all’Alta Corte Regionale di Monaco (“Oberlandesgericht München”), ma il fatto che la sentenza sia stata messa dopo solo una settimana dal trial, fa pendere la bilancia a favore di Apple.
Sono ancora pendenti altri tre casi in Germania (due a Monaco ed uno a Mannheim), i cui verdetti dovrebbero arrivare già nei prossimi mesi, ed altri nuovi ricorsi per contraffazione depositati da Qualcom sempre in Germania.
Considerando anche le controversie in USA e nelle altre nazioni in giro per il mondo, la partita sembra ancora lunga.