Novità ed aggiornamenti

Questo è il nostro settore dove condivideremo con voi tutte le novità e gli aggiornamenti, che riterremo interessanti, in materia di proprietà intellettuale.

Il copyright delle risorse didattiche

Il copyright delle risorse didattiche

L’articolo 70-bis della legge sul diritto d’autore L’articolo 70-bis della legge 22 aprile 1941, n. 633 (legge sul diritto d’autore o “l.d.a.”) è una norma che disciplina le eccezioni al diritto d’autore per fini didattici. La sua importanza risiede nel fatto che...

Il brevetto di procedimento

Il brevetto di procedimento

Definizione e caratteristiche Secondo l’art. 66, comma 2, lettera b del D.Lgs. 30/2005 (“Codice della Proprietà Industriale” o “c.p.i.”) se oggetto del brevetto è un procedimento, il titolare ha il diritto di vietare ai terzi, salvo il suo consenso, di applicare il...

L’erbazzone reggiano potrebbe diventare a breve Dop e Igp

L’erbazzone reggiano potrebbe diventare a breve Dop e Igp

L’erbazzone reggiano – già iscritto da tempo nell’elenco dei prodotti agroalimentari tradizionali – potrebbe essere presto inserito tra le specialità alimentari Dop e Igp dell’Emilia-Romagna. L’Associazione Produttori Erbazzone Reggiano, infatti, ha presentato la...

Il marchio storico di interesse nazionale

Il marchio storico di interesse nazionale

Introduzione  La necessità di incentivare la valorizzazione e la tutela delle aziende storiche italiane – spesso colpite dai fenomeni di concorrenza sleale, contraffazione e delocalizzazione degli stabilimenti – ha portato il Legislatore nazionale a prevedere, tra le...

Stockfish e ChessBase raggiungono un accordo sulle licenze GPL

Stockfish e ChessBase raggiungono un accordo sulle licenze GPL

ChessBase, azienda con sede ad Amburgo che commercializza software scacchistico, ha raggiunto un accordo con Stockfish – motore scacchistico open source – chiudendo la disputa iniziata nell’estate del 2021, quando gli sviluppatori originari di Stockfish , Tord Romstad...

Le componenti materiali di un brevetto

Le componenti materiali di un brevetto

Il brevetto, definito dall’art. 45 del D.Lgs. n. 30/2005 (“Codice della Proprietà Industriale” o “c.p.i.”), è l’istituto giuridico attraverso il quale l’ordinamento garantisce all’inventore il diritto di utilizzazione esclusiva dell’invenzione per un certo periodo di...

Il piano strategico dell’EPO per il 2023

Il piano strategico dell’EPO per il 2023

Il piano strategico messo a punto dall’EPO (Ufficio Brevetti Europeo) per il 2023 si propone di descrivere le azioni e le iniziative da intraprendere e i miglioramenti necessari per garantire sostenibilità ed eccellenza all’Ufficio Brevetti Europeo. In un'economia...

Il “diritto d’autore” dei beni culturali

Il “diritto d’autore” dei beni culturali

I Beni Culturali Il diritto della proprietà intellettuale e, in special modo, il diritto d’autore, rivestono un ruolo sempre più importante nell’ambito della gestione dell’immenso patrimonio culturale italiano. Partendo dalla definizione di “beni culturali” fornita...