Ogni 26 aprile, la World Intellectual Property Organization (WIPO) celebra la Giornata Mondiale della Proprietà Intellettuale, che ha l’obiettivo di aumentare la consapevolezza del ruolo che i diritti di proprietà intellettuale svolgono nell’incoraggiare l’innovazione e la creatività.
La prima campagna per la Giornata Mondiale della Proprietà Intellettuale è stata lanciata nel 2001, ed offre ogni anno l’opportunità di unirsi ad altre persone in tutto il mondo per celebrare gli inventori e per riflettere su come la proprietà intellettuale contribuisce al progresso e all’innovazione tecnologica.
Il tema della Giornata Mondiale della Proprietà Intellettuale del 2022 è “Proprietà Intellettuale e gioventù: innovare per un futuro migliore” e celebra l’innovazione e la creatività guidate dai giovani. Le nuove generazioni, infatti, hanno un enorme potenziale per trovare soluzioni innovative che supportino la transizione verso un futuro sostenibile.
Ad oggi, ci sono circa 1,8 miliardi di giovani (sotto i 24 anni) nel mondo, e il novanta per cento di loro vive in paesi in via di sviluppo. Si tratta di nativi digitali, cresciuti cioè in un mondo connesso, con i telefoni cellulari e internet, dove i confini tra il mondo fisico e quello digitale sono sfumati. Ciò ha plasmato una generazione che è probabilmente la più imprenditoriale, innovativa e creativa di sempre, e sta già rimodellando gli approcci e guidando l’azione per l’innovazione e il cambiamento.
La Giornata Mondiale della Proprietà Intellettuale del 2022 è un’opportunità per i giovani di scoprire come i diritti di proprietà intellettuale possono sostenere i loro obiettivi, aiutare a trasformare le loro idee in realtà, generare reddito, creare posti di lavoro e avere un impatto positivo sul mondo che li circonda. Con i diritti di proprietà intellettuale, i giovani hanno accesso ad alcuni degli strumenti chiave di cui hanno bisogno per portare avanti le loro ambizioni.
Durante tutta la campagna, i giovani potranno comprendere meglio come gli strumenti del sistema della proprietà intellettuale – marchi, design, copyright, brevetti, indicazioni geografiche, segreti commerciali, ecc. – possono supportare le loro ambizioni di costruire un futuro migliore. Possono anche guardare più da vicino al ruolo della WIPO nel sostenere gli sforzi nazionali e locali per creare un ambiente giuridico e politico in cui i giovani inventori, creatori e imprenditori possano prosperare.
Sul sito ufficiale della Giornata Mondiale della Proprietà Intellettuale è possibile trovare il calendario degli eventi e le informazioni su come sfruttare le varie tipologie di diritti di proprietà intellettuale.