Bando per la concessione di agevolazioni alle imprese finalizzati a favorire la registrazione di marchi Comunitari e Internazionali.
Prosegue con nuove importanti misure l’attività del Mise per la valorizzazione dei titoli di proprietà industriale. Grazie alla convenzione stipulata con Unioncamere sono stati infatti destinati a favore delle imprese 2,8 milioni per la registrazione di marchi Comunitari e Internazionali.
Destinatari
Il bando intende supportare le piccole e medie imprese nella tutela dei marchi all’estero attraverso le seguenti misure agevolative:
• agevolazioni per l’acquisto di servizi specialistici finalizzati a favorire la registrazione dei marchi Comunitari. L’agevolazione è concessa in conto capitale per un importo pari all’80% delle spese ammissibili per un valore massimo di € 20.000. L’importo massimo dell’agevolazione è pari a € 6.000 per ciascuna domanda di marchio depositata.
• agevolazioni per l’acquisto di servizi specialistici finalizzati a favorire la registrazione di marchi Internazionali. L’agevolazione è concessa in conto capitale per un importo pari all’80% delle spese ammissibili. L’importo massimo dell’agevolazione è pari a:
• € 6.000 per ciascuna domanda di registrazione di marchio depositata che designi un solo paese;
• € 7.000 per ciascuna domanda di registrazione di marchio depositata che designi due o più paesi;
Nel caso in cui la designazione interessi Usa e/o Russia l’agevolazione sarà pari al 90% delle spese ammissibili sostenute. In tal caso l’importo massimo dell’agevolazione è pari a:
• € 7.000 per ciascuna domanda di registrazione Internazionale di marchio che designi la Cina o gli Usa;
• € 8.000 per ciascuna domanda di registrazione Internazionale di marchio che designi la Cina o gli Usa e uno o più paesi.
Estensioni territoriali di marchi internazionali già registrati
In tal caso le agevolazioni saranno cumulabili fino all’importo massimo di € 2.000,00. Nel caso in cui la designazione successiva interessi i Paesi Usa e/o Cina, senza che nessuno dei due Paesi sia stato designato in precedenti richieste di agevolazione, le agevolazioni saranno cumulabili fino all’importo massimo di € 6.000,00.
Le misure di cui sopra possono essere cumulative per un importo massimo di € 20.000.
Spese ammissibili:
• Progettazione di un nuovo marchio
• Ricerche di anteriorità
• Assistenza per il deposito
• Assistenza legale per azioni di tutela del marchio (opposizione, rifiuto, rilievi sulla domanda depositata)
• Tasse dovute agli uffici preposti alla registrazione (UIBM, UAMI, OMPI).
Sono ammissibili tutte le spese sostenute a partire dal 15 febbraio 2015.
Le domande potranno essere presentate a partire dal 1 febbraio 2016 fino a esaurimento delle risorse disponibili.
I nostri professionisti sono a Vostra disposizione per studiare insieme la migliore strategia che consenta alla Vostra Azienda di beneficiare di questa nuova opportunità.