Cos’è il metaverso Il termine “metaverso” trae origine dal romanzo «Snow Crash» pubblicato nel 1992 dallo scrittore Neal Stephenson, nel quale viene descritto come una realtà virtuale in rete e interattiva. Oggi, “metaverso” designa uno spazio virtuale formato da...
Una definizione per il “marchio di fatto” Il marchio di fatto è un segno distintivo utilizzato da un soggetto per contrassegnare i propri prodotti o servizi, anche se non ne risulta formalmente titolare a seguito di un normale processo di registrazione. In altri...
Shields of Strength, un’azienda texana che fabbrica prodotti a tema militare con sfondo religioso, ha citato in giudizio il Dipartimento della Difesa americano dopo che quest’ultimo ha chiesto di cessare la produzione di piastrine identificative militari con le...
Un tribunale federale di Manhattan ha stabilito che PepsiCo dovrà rinunciare al marchio “Mtn Dew Rise Energy” per contraddistinguere una bevanda lanciata lo scorso marzo (e, ovviamente, rinunciare a denominare qualsiasi altro prodotto con un nome simile), all’esito di...
I marchi collettivi: definizione Il marchio collettivo è un segno distintivo che, a differenza del marchio di impresa, svolge una funzione di garanzia sulla provenienza, la natura o la qualità dei prodotti o dei servizi sui quali è apposto. La presenza di tali...
Le autorità cinesi hanno respinto 109 domande di registrazione di marchi da parte di aziende che hanno utilizzato nomi di atleti olimpionici dei Giochi Olimpici di Tokyo 2020 senza il loro permesso. Subito dopo le Olimpiadi, alcune aziende hanno iniziato a utilizzare...