Nel tentativo del governo del Regno Unito di rendere il proprio Paese un hub per la scienza e la tecnologia entro il 2035, l’Ufficio per la Proprietà Intellettuale del Regno Unito (UKIPO) ha pubblicato una sintesi delle risposte ricevute alla richiesta di pareri,...
La definizione degli standard e i brevetti per la loro implementazione Uno “standard” è un documento che definisce i requisiti tecnici che organismi di normazione e standardizzazione (denominati “Standard-Setting Organizations” o “SSO”) hanno stabilito in relazione ad...
Xiaomi ha annunciato di aver posto fine alle controversie sui brevetti con IP Bridge, Orange e Siemens. Infatti, la società cinese tra i più grandi produttori di smartphone al mondo ha dichiarato di avere stipulato una transazione che prevede una licenza brevettuale...
Definizione I contratti di licenza di marchio sono caratterizzati dalla cessione, da parte del titolare del segno che viene definito “licenziante”, ad un soggetto, detto “licenziatario”, del diritto alla utilizzazione del marchio, in cambio di un corrispettivo...
Definizione e caratteristiche principali La licenza di un segno distintivo è un contratto con il quale il titolare del segno, definito licenziante, concede un altro soggetto, il licenziatario, il diritto di utilizzazione del segno stesso, dietro corrispettivo e senza...
Dopo la recente controversia contro Daimler per la tutela dei propri brevetti “SEP” (acronimo di “Standard Essential Patent”, essenziali all’implementazione di uno standard), Nokia ha intrapreso una nuova contro Lenovo sullo stesso tema, incassando una significativa...