ChessBase, azienda con sede ad Amburgo che commercializza software scacchistico, ha raggiunto un accordo con Stockfish – motore scacchistico open source – chiudendo la disputa iniziata nell’estate del 2021, quando gli sviluppatori originari di Stockfish , Tord Romstad...
I Beni Culturali Il diritto della proprietà intellettuale e, in special modo, il diritto d’autore, rivestono un ruolo sempre più importante nell’ambito della gestione dell’immenso patrimonio culturale italiano. Partendo dalla definizione di “beni culturali” fornita...
Getty Images ha vietato il caricamento e la vendita, sul proprio sito, di opere d’arte generate dall’Intelligenza Artificiale (IA) utilizzando modelli di sintesi di immagini come DALL-E, Midjourney, Make-A-Scene di Meta AI e Stable Diffusion. Getty è la più grande...
La casa di alta moda Dior è stata recentemente accusata di “appropriazione culturale” da netizen e media ufficiali cinesi (come Global Times e People’s Daily) per aver lanciato una gonna nera a pieghe di media lunghezza nella sua collezione “Autunno 2022”, che...
L’Appropriation Art Con “appropriation art” (o “arte appropriazionista”), si intende quella corrente artistica basata sulla riproduzione di immagini o, in generale, di creazioni artistiche altrui tali e quali all’originale, ma rielaborati in una nuova creazione....
Definizione di “diritto connesso” Mentre il diritto d’autore riconosce al creatore dell’opera dei diritti di natura morale ed economica, i c.d. “diritti connessi” sono una serie di diritti “minori”, che vengono riconosciuti a diversi soggetti portatori di interessi...