


L’unicità dell’invenzione
Il principio di unicità dell’invenzione Secondo il principio dell’unicità dell’invenzione espresso dall’art. 161 del D.Lgs. 30/2005 (“Codice della Proprietà Industriale” o “c.p.i.”), ogni domanda di brevetto deve avere per oggetto una sola invenzione. La...
Lo stato degli incentivi per la Ricerca e Sviluppo in Italia secondo i dati Istat
La Ricerca e Sviluppo (R&S) gioca un ruolo cruciale nel ridefinire il panorama tecnologico e organizzativo delle imprese, generando effetti positivi duraturi sulla loro performance economica e produttività. È anche per questa ragione che le agevolazioni nel...
Brevetti+, Disegni+ e Marchi+: riaprono i bandi per il 2023
Il Ministero dello Sviluppo Economico ha pubblicato i bandi per l’annualità 2023 relativi alla concessione delle misure agevolative Brevetti+, Marchi+ e Disegni+, stabilendo i termini per la presentazione delle domande al fine di accedere alle risorse...
Vittoria delle aziende produttrici di farmaci generici per la cura della sclerosi multipla
Le aziende produttrici di farmaci generici hanno ottenuto una importante vittoria contro Novartis nella battaglia sul brevetto del fingolimod, principio attivo che sta alla base del farmaco Gilenya, utilizzato per la cura della sclerosi multipla recidivante. Numerosi...