Il successo del Bando Disegni +2, che era stato sospeso il 15 gennaio 2015 per esaurimento dei fondi, ha indotto il Ministero dello Sviluppo Economico a stanziare altri 20 milioni di Euro destinati alle domande di agevolazione già presentate a suo tempo.

La notizia giunge dal Sottosegretario Simona Vicari che ha dichiarato che nel novembre 2014, all’indomani del suo lancio, erano arrivate più di 800 domande per un ammontare di contributi richiesto di oltre 26 milioni a fronte di uno stanziamento di soli 5 milioni di euro. Da qui la necessità di un rinnovo dei fondi a disposizione.

In attesa della prossima pubblicazione sulla G.U., ricordiamo che le agevolazioni correlate ad un disegno/modello registrato erano finalizzate all’acquisto di relativi servizi specialistici esterni e prevedevano una agevolazione massima di 65.000 Euro per la fase 1 (Produzione) e di 15.000 Euro per la fase 2 (Commercializzazione). Le richieste erano cumulabili per differenti disegni/modelli da parte della medesima impresa fino ad un massimo di 120.000 Euro.