Il Ministero dello Sviluppo Economico ha pubblicato i bandi per l’annualità 2023 relativi alla concessione delle misure agevolative Brevetti+, Marchi+ e Disegni+, stabilendo i termini per la presentazione delle domande al fine di accedere alle risorse finanziarie rese disponibili.
L’art. 32, comma 11, del decreto legge 30 aprile 2019, n. 34, prevede la definizione annuale da parte del direttore generale per la lotta alla contraffazione – Ufficio italiano brevetti e marchi del Ministero dello sviluppo economico, di un atto di programmazione dell’apertura dei bandi relativi alle misure già operanti denominate Brevetti+, Disegni+ e Marchi+.
Con il Decreto 16 giugno 2023 di programmazione, per l’anno 2023, delle risorse da assegnare alle misure Brevetti+, Disegni+ e Marchi+ ha preso avvio il percorso per la riapertura dei bandi, così come previsto dalle Linee di intervento strategiche sulla proprietà industriale per il triennio 2021-2023 adottate con il D.M. 23 giugno 2021.
La dotazione finanziaria complessiva di 32 milioni di euro, disponibile per l’annualità 2023, da destinare ai contributi alle PMI è così ripartita:
- 20 milioni per la misura Brevetti+
- 10 milioni per la misura Disegni+
- 2 milioni per la misura Marchi+.
Le nuove versioni dei bandi, pur contenendo alcune novità introdotte da nuove disposizioni legislative, vanno in continuità con quelli dell’anno precedente e fissano la data di apertura degli sportelli.
Le domande per accedere alle misure agevolative possono essere presentate a partire:
- dalle ore 12:00 del 24 ottobre 2023 per Brevetti+
- dalle ore 9:30 del 7 novembre 2023 per Disegni+
- dalle ore 9:30 del 21 novembre 2023 per Marchi+ .
Di seguito sono disponibili le versioni integrali dei tre bandi: